Il narcotraffico e attori criminali sudamericani
Lucia Capuzzi, giornalista dell’Avvenire e grande esperta di Sud America, è intervenuta con un’interessante contributo in occasione della quarta edizione di “Contromafie” ad inizio febbraio …
Lucia Capuzzi, giornalista dell’Avvenire e grande esperta di Sud America, è intervenuta con un’interessante contributo in occasione della quarta edizione di “Contromafie” ad inizio febbraio …
Il 21 febbraio 2018 è stata presentata al Senato italiano la relazione finale della commissione parlamentare Antimafia presieduta dall’onorevole Rosy Bindi che racchiude il lavoro …
Nell’ultimo periodo di campagna elettorale, in Italia si è preferito continuare a parlare di tutto fuorché del problema della criminalità organizzata sia nel territorio che …
Dal 1996 Libera – l’associazione fondata da Don Luigi Ciotti per sensibilizzare la società civile sui temi della criminalità organizzata e della corruzione – organizza …
“Beato il paese che non ha nessun eroe… No. Beato il paese che non ha bisogno di eroi.” (Bertolt Brecht) Il politologo Herfried Münkler ha …
Quando parliamo di riciclaggio, non possiamo non tener conto della recente e straordinaria diffusione della criptovaluta virtuale[1] e le sue implicazioni. La domanda che sorge …
“Questa, per numero di arresti, è la più grande operazione contro la criminalità organizzata degli ultimi 23 anni”. Ecco com’è stata definita l’Operazione Stige da …
I risultati dell’interrogazione parlamentare presentata a fine 2017 da Katharina Schulze, capo gruppo dei Verdi al parlamento bavarese sulla presenza della mafia nella regione, sono …
La sentenza dell’inchiesta Alto Piemonte che vede tra i condannati Rocco Dominello e il padre Saverio, esponenti della cosca Pesce-Bellocco di Rosarno, riaccende il nostro …
Dopo il necessario via libera da parte del Parlamento europeo (lo scorso 5 ottobre), i 20 Stati membri che partecipano alla cooperazione rafforzata hanno firmato …