“Salvo e le mafie” raccontato nelle scuole.

Riccardo Guido, che lavora con la Commissione Parlamentare Antimafia, è venuto a trovarci a Berlino domenica 16 e lunedì 17 novembre per parlarci del suo libro illustrato Salvo e le mafie.

Il racconto è incentrato sulla storia di Salvo, figlio di un collaboratore di giustizia, e della sua famiglia, una famiglia mafiosa. L’idea del libro nasce dalla volontà di spiegare ai più giovani che cosa sia realmente il fenomeno mafioso. E per fare questo Riccardo Guido ha scelto un punto di vista singolare, diverso dalle più conosciute posizioni dei magistrati e delle vittime di mafia: il punto di vista di un collaboratore di giustizia, di un pentito.

+ …

Tackling the illegal economy TIE

Nell’ambito del progetto TIE, Tackling the Illegal Economy, finanziato dall’Unione Europea e coordinato da Libera, l’associazione berlinese mafianeindanke il 6 e 7 febbraio, ha ospitato nella …

+ …

Stefania Limiti a Berlino presenta il “Doppio livello”

“Dobbiamo ricostruire questa nostra memoria, capire che cosa è successo, chi ha voluto la strategia della tensione. Dobbiamo farlo non solo per onorare le vittime delle stragi, ma per capire chi ha voluto che il nostro Paese fosse così ingovernabile, così fragile, non in grado di esprimere una propria sovranità. Però la verità dobbiamo conquistarcela, è un lavoro di ricomposizione che va fatto in ogni sede possibile, perché la ricostruzione della memoria politica del nostro passato è la premessa fondamentale per il nostro futuro.” Stefania Limiti

+ …

Bernd Finger cavaliere della Repubblica

Siamo orgogliosi che Bernd Finger, ex capo del Dipartimento per la criminalità organizzata presso l’Agenzia 4 di Polizia Criminale di Berlino, e  amico e collaboratore di mafianeindanke, sia stato insignito  Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana il 2 giugno 2014 presso l’ambasciata d’Italia a Berlino.

+ …