Come fare memoria antimafia oggi in Germania
La settimana scorsa si sono svolti diversi incontri con Fiammetta Borsellino (figlia del giudice Paolo Borsellino) e Alessandro Bellardita (giudice italo-tedesco e autore del libro …
La settimana scorsa si sono svolti diversi incontri con Fiammetta Borsellino (figlia del giudice Paolo Borsellino) e Alessandro Bellardita (giudice italo-tedesco e autore del libro …
Sembra proprio di cattivo auspicio: proprio nell’anno in cui ricorre il trentennale dell’assassinio dei famosi eroi antimafia Falcone e Borsellino, la pubblica opinione viene a …
In Italia il 25 settembre 2022 si terranno le elezioni politiche. Il governo di Mario Draghi, sostenuto da tutti i partiti ad eccezione di Fratelli …
Lo scorso luglio ha segnato una tappa importante per il progetto You Monitor, che ha visto svolgersi il secondo e ultimo training di cinque giorni, …
15 anni dopo il 15 di agosto 2007 gli omicidi di Duisburg cadono sempre di più nell’oblio. Chi si aggiorna nei media viene a conoscenza …
Senza che l’opinione pubblica tedesca se ne accorgesse, è stato ottenuto un importante successo legale per la commemorazione degli eroi antimafia ed è stata tracciata …
Il 23 febbraio 2022 il Consiglio europeo ha approvato un ampio pacchetto di sanzioni in risposta all’attacco contro l’Ucraina in violazione del diritto internazionale. Il …
Nell’aprile 2021 il Parlamento della Turingia ha istituito una commissione d’inchiesta per far luce sulle indagini sulla mafia effettuate circa vent’anni prima in Turingia. In …
Piano piano ci si avvicina al nocciolo del progetto EUROPE HUB, di cui mafianeindanke è una delle dieci associazioni partner che lo organizzano. Coordinato da …
La commissione giuridica di mafianeindanke ha redatto un opuscolo sul patto di coalizione del nuovo governo federale per la 20ª legislatura per quanto riguarda l’attenzione …