1) Cybercrime in Germania
2) Svizzera e riciclaggio di denaro
3) Una nuova organizzazione? Collaboratore di giustizia su unione Cosa Nostra e ‘ndrangheta
4) Polizia decima clan Muto
5) Condanne per l’attentato a Falcone
6) Mafia e Expo
Matteo Messina Denaro è stato arrestato il 16 gennaio 2023 a Palermo. Conosciuto come “l’ultimo dei Corleonesi” o l’ultimo “capo dei capi”, era considerato il…
Sembra proprio di cattivo auspicio: proprio nell’anno in cui ricorre il trentennale dell’assassinio dei famosi eroi antimafia Falcone e Borsellino, la pubblica opinione viene a…
In Italia il 25 settembre 2022 si terranno le elezioni politiche. Il governo di Mario Draghi, sostenuto da tutti i partiti ad eccezione di Fratelli…
15 anni dopo il 15 di agosto 2007 gli omicidi di Duisburg cadono sempre di più nell’oblio. Chi si aggiorna nei media viene a conoscenza…
1) Cybercrime in Germania
2) Svizzera e riciclaggio di denaro
3) Una nuova organizzazione? Collaboratore di giustizia su unione Cosa Nostra e ‘ndrangheta
4) Polizia decima clan Muto
5) Condanne per l’attentato a Falcone
6) Mafia e Expo
Ernesto Fazzalari è stato latitante dal 1996, ora l’ex boss della ‘ndragheta è stato catturato non lontano dal suo paese natio, Taurianova, in una casa sull’Aspromonte. Fazzalari è stato sopraffatto nel sonno dai Carabinieri. Era armato e accompagnato da una donna. Fazzalari è stato condannato nel 1996 per omicidio, traffico di droga, traffico di armi e ovviamente per associazione mafiosa. Anche la sua accompagnatrice è stata arrestata e di fronte al tribunale dovrà rispondere di favoreggiamento personale e di detenzione illecita di armi, dato che ella stessa portava con sé una pistola. Gli investigatori sperano di poter ricostruire, a partire dalle tracce lasciate nella sua abitazione, la rete di supporto dell’ex boss.
Si tratta del primo libro di Gioacchino Criaco, nato ad Africo, un piccolo paese nell’Aspromonte.
Dopo otto anni dalla pubblicazione del romanzo è finalmente disponibile una versione tedesca intitolata “Schwarze Seelen”.
Gioacchino scopre l’amore per la scrittura a più di quarant’anni. Dopo la scuola, lascia il paese natale per trasferirsi a Bologna. Lavora poi a Milano come Avvocato ma a 43 anni decide di tornare a casa, al piccolo villaggio da cui era fuggito. Scrive Anime nere in soli quattro gironi, quasi in uno stato di trance e con la chiara sensazione, come dichiarerà poi, di dover raccontare tutta la verità su Africo e sulla malavita.
Questo il volantino della conferenza di martedì 02. Febbraio presso Freie Universität Berlin, promosso da “Mafia? Nein danke! e.V.” in collaborazione con l’Italienzentrum ed il Lettorato di Italiano. Il tema affrontato “mafia, economia e società”, ha attirato molti studenti ma anche professori/esse ed esterni, tanto da avere l’aula completamente piena.
Nella libreria di Mondolibro trasbordante di persone mercoledì 10 febbraio Fabiola Paterniti ha presentato il suo nuovo libro, “Tutti gli Uomini del Generale”. Accompagnata dal …
Negli ultimi tempi ci si chiede spesso come la criminalità possa trarre profitto dalle migrazioni di profughi e rifugiati: sicuramente i soldi che vengono pagati per gli spostamenti nel mediterraneo, finiscono in qualche giro criminale, ma di fatto la questione è ancora poco chiara.
Bagheria è un piccolo comune a pochi chilometri ad est di Palermo, e come in molte altre località limitrofe vi fa base Cosa Nostra. Nella scorsa settimana i negozianti di Bagheria hanno fatto parlare di sé: si sono ribellati, per la prima volta nella storia, contro le richieste di pizzo da parte della Mafia.
Due italiani residenti a Frauenfeld, nel cantone Thurgau sono stati condannati dal tribunale di Reggio Calabria alle pene detentive di 12 e 14 anni: le autorità svizzere ed italiane hanno avuto molti problemi nella gestione delle indagini, ma al termine di queste si è arrivati appunto alle condanne di cui sopra.
Il Boss mafioso latitante Matteo Messina Denaro è in Germania?
Il Boss è fuggito nel 1993 da Castelvetrano. Il potente Boss di Cosa Nostra è responsabile di diversi omicidi, attentati con molti morti e feriti e brutali esecuzioni. Le autorità hanno intensificato le ricerche di Matteo Messina Denaro, e ci sono state delle segnalazioni in Germania e Svizzera.
Il 29 gennaio 2015 la libreria italiana a Berlino, Mondolibro, ha ospitato la seconda presentazione die lavori del prof. Nando dalla Chiesa. Il libro presentato si intitola “Buccinasco. La ´Ndrangheta al Nord” ed è scritto assieme a Martina Panzarassa, collaboratrice nel corso di Sociologia della criminalità organizzata all´Università di Milano.