Duisburg, 15 anni dopo
15 anni dopo il 15 di agosto 2007 gli omicidi di Duisburg cadono sempre di più nell’oblio. Chi si aggiorna nei media viene a conoscenza …
15 anni dopo il 15 di agosto 2007 gli omicidi di Duisburg cadono sempre di più nell’oblio. Chi si aggiorna nei media viene a conoscenza …
Senza che l’opinione pubblica tedesca se ne accorgesse, è stato ottenuto un importante successo legale per la commemorazione degli eroi antimafia ed è stata tracciata …
Nell’aprile 2021 il Parlamento della Turingia ha istituito una commissione d’inchiesta per far luce sulle indagini sulla mafia effettuate circa vent’anni prima in Turingia. In …
La commissione giuridica di mafianeindanke ha redatto un opuscolo sul patto di coalizione del nuovo governo federale per la 20ª legislatura per quanto riguarda l’attenzione …
(Titolo tedesco: „Forschungsfeld Organisierte Kriminalität: Kein Randthema, sondern unverzichtbar“) Mercoledì 18 maggio è stato un giorno importante per mafianeindanke: siamo riusciti a portare in università …
Nel 2022 ricorrono tanti anniversari di eventi che hanno segnato la storia dell’antimafia. Fra questi spicca il quarantesimo anniversario dalla promulgazione della legge Rognoni-La Torre …
mafianeindanke sta facendo una campagna affinché nel Baden-Württemberg la mafia sia finalmente perseguita davvero. Per questo il presidente di mafianeindanke e giornalista d’inchiesta Sandro Mattioli, …
Il Rapporto del BKA sulla situazione della criminalità organizzata del 2020 – un quadro distorto sulla pericolosità della criminalità organizzata e dei danni da essa …
Negli ultimi mesi si è parlato molto di accordi azionari sospetti, in cui reti operanti a livello transnazionale, con la partecipazione di banche e grandi …
Sei un amante del sugo di pomodoro italiano, della mozzarella di bufala e del buon olio d’oliva della gastronomia? Ma sai anche da dove vengono …