A Panama Il tre aprile il consorzio giornalistico Icji ha reso riacceso i riflettori su quello che NGO ed esperti già da tempo avevano denunciato: l’esistenza di una classe sociale di potenti di tutto il mondo, dall’Inghilterra all’Azerbaijan, dal Ruanda alla Cina a Israele, che proteggono i loro patrimoni dalle tasse che, talvolta loro stessi, hanno imposto. L’onda che la pubblicazione dei Panama Papers ha creato è però enorme, il primo ministro Gunnlaugsson si è dovuto ritirare, in Francia e il coinvolgimento di Cameron potrebbe avere un impatto su Brexit.
BitCrime progetto tra Austria e Germania che studia i rischi della valuta digitale nei domini del crimine organizzato.
Nel Maggio 2016 la Banca Centrale Europea, dopo mesi di discussioni, ha annunciato che nel 2018 terminerà la circolazione della banconota da 500 euro (quelle …