Confusione nell’applicazione delle sanzioni UE contro gli oligarchi russi
Il 23 febbraio 2022 il Consiglio europeo ha approvato un ampio pacchetto di sanzioni in risposta all’attacco contro l’Ucraina in violazione del diritto internazionale. Il …
Il 23 febbraio 2022 il Consiglio europeo ha approvato un ampio pacchetto di sanzioni in risposta all’attacco contro l’Ucraina in violazione del diritto internazionale. Il …
La commissione giuridica di mafianeindanke ha redatto un opuscolo sul patto di coalizione del nuovo governo federale per la 20ª legislatura per quanto riguarda l’attenzione …
Il 31 marzo 2022 due commissioni del Parlamento Europeo, la commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) e la commissione …
A fine ottobre (25.-29.10.2021) si è tenuto il primo training di You Monitor, in cui tutte le sette organizzazioni partner del progetto, provenienti da Francia, …
Il Rapporto del BKA sulla situazione della criminalità organizzata del 2020 – un quadro distorto sulla pericolosità della criminalità organizzata e dei danni da essa …
Negli ultimi mesi si è parlato molto di accordi azionari sospetti, in cui reti operanti a livello transnazionale, con la partecipazione di banche e grandi …
La Financial Action Task Force (FATF) ha inserito la Turchia nella sua cosiddetta lista grigia nella sua plenaria autunnale del 21 ottobre 2021. Il FATF …
La Gruppo d’azione finanziaria (GAFI oppure FATF in inglese) ha messo Malta nella sua lista grigia alla fine di giugno 2021. Il GAFI è la …
Il Trattato di Stato sul gioco d’azzardo 2021 è stato ratificato dai Parlamenti dei Länder – Con una sorveglianza che esiste sulla carta e porte …
La Commissione europea rimette all’ordine del giorno un limite europeo uniforme per i pagamenti in contanti negli Stati membri dell’UE A fine gennaio del 2021 …