Confusione nell’applicazione delle sanzioni UE contro gli oligarchi russi
Il 23 febbraio 2022 il Consiglio europeo ha approvato un ampio pacchetto di sanzioni in risposta all’attacco contro l’Ucraina in violazione del diritto internazionale. Il …
Il 23 febbraio 2022 il Consiglio europeo ha approvato un ampio pacchetto di sanzioni in risposta all’attacco contro l’Ucraina in violazione del diritto internazionale. Il …
Nell’aprile 2021 il Parlamento della Turingia ha istituito una commissione d’inchiesta per far luce sulle indagini sulla mafia effettuate circa vent’anni prima in Turingia. In …
La commissione giuridica di mafianeindanke ha redatto un opuscolo sul patto di coalizione del nuovo governo federale per la 20ª legislatura per quanto riguarda l’attenzione …
(Titolo tedesco: „Forschungsfeld Organisierte Kriminalität: Kein Randthema, sondern unverzichtbar“) Mercoledì 18 maggio è stato un giorno importante per mafianeindanke: siamo riusciti a portare in università …
Mentre il mondo era alle prese con il fenomeno Corona Virus, nel 2020 nasceva su Tik Tok un fenomeno altrettanto virale e piuttosto bizzarro: la …
Nel 2022 ricorrono tanti anniversari di eventi che hanno segnato la storia dell’antimafia. Fra questi spicca il quarantesimo anniversario dalla promulgazione della legge Rognoni-La Torre …
Il 31 marzo 2022 due commissioni del Parlamento Europeo, la commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni (LIBE) e la commissione …
mafianeindanke sta facendo una campagna affinché nel Baden-Württemberg la mafia sia finalmente perseguita davvero. Per questo il presidente di mafianeindanke e giornalista d’inchiesta Sandro Mattioli, …
Per anni, la città calabrese di Lamezia Terme è stata abituata a servire come punto di distribuzione dei turisti estivi attraverso il suo aeroporto ma …
A fine ottobre (25.-29.10.2021) si è tenuto il primo training di You Monitor, in cui tutte le sette organizzazioni partner del progetto, provenienti da Francia, …