Avvolti in una tela di cotone, in un casolare nei pressi di Castellammare di Stabia di proprietà di un narcotrafficante del clan degli Amato-Pagano. Un valore di cento milioni di dollari, rimasti nascosti per anni. “La spiaggia di Scheveningen durante un temporale” e “Una congregazione lascia la chiesa riformata di Nuenen”, due tra le più preziose opere giovanili di Vincent van Gogh, sono state finalmente ritrovate. I due quadri furono rubati dal “Van Gogh Museum” di Amsterdam nel 2002, e da allora se ne erano perse le tracce. Li hanno ritrovati gli uomini del Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Napoli, impegnati in un’indagine sul traffico internazionale di cocaina. Con il traffico internazionale di droga, il clan era già attivo in operazioni immobiliari, creazione di business negli Emirati, investimenti a vari livelli. Teneva amicizie anche con imprenditori, commercialisti, pure qualche diplomatico.
Amburgo: la nuova porta della cocaina in Europa
“La coca la sta usando chi è seduto accanto a te ora in treno. Chi la usa è lì con te. Il costruttore della casa ...
Il primo seminario antimafia in Germania
Comunicato stampa, 13.10.2023. Con il motto “Insieme contro la criminalità organizzata”, l’associazione no-profit mafianeindanke e.V. riunirà a Colonia, il 18 novembre 2023, esperti di politica, ...
Le bande di motociclisti come parte della criminalità organizzata? – Bettina Zietlow intervistata da mafianeindanke
Gli avvenimenti legati alla scena dei motociclisti, come la violenza o i crimini legati alla droga, compaiono a intervalli irregolari nei titoli dei quotidiani e ...
In principio era il “caporalato”…
Lo sfruttamento degli operai agricoli è uno dei business più antichi della mafia. Non solo per questa ragione il caporalato è da combattere quanto la ...
Anche la mafia è in lutto per Berlusconi?
Silvio Berlusconi, uno dei politici più influenti, complessi e discussi del panorama italiano, è morto il 12 Giugno 2023. Le reazioni sui media così come ...